giovedì 29 luglio 2010

Grande serata alla Sena con la musica libera di Zanisi Trio.

Giovedì 29 luglio, ore 21.00, Teatro de la Sena, Feltre. Grande serata. Musica nuova con il QUASI TROPPO SERIO di Enrico Zanisi Trio, con Enrico Zanisi al pianoforte, Francesco Ponticelli al contrabbasso, Ettore Fioravanti alla batteria. La proposta, nella rassegna FFortissimo Feltre Festival, era dell'Associazione Musicale Unìsono di Palazzo Guarnieri, Piazza Maggiore.
La riapertura del Teatro, anche se occasionale, fa bene alla musica, alla città e al turismo.


martedì 20 luglio 2010

Rassegna FFortissimo Feltre Festival 2010


La rassegna musicale 2010 FFortissimo/Feltre Festival, nel riaperto per l'occasione Teatro de la Sena di Piazza Maggiore, si concluderà il 3 agosto con Cantar Bastardo, ore 21.00.
L'Associazione Musicale Unìsono, associata Asslib, collabora anche nella realizzazione di questa terza edizione, promossa dal Comune di Feltre. Giovedì 29 luglio, ore 21.00, con QUASI TROPPO SERIO si esibirà Enrico Zanisi Trio, con Enrico Zanisi al pianoforte, Francesco Ponticelli al contrabbasso, Ettore Fioravanti alla batteria.

Ingresso 20 euro. Info organizzazione Associazione Musicale Maffioletti E-mail segreteria@maffioletti.org - http://www.fortissimo.it/
Telefono: Associazione Fenice, 340.5557792.
Vedi anche : http://www.unisnews.blogspot.com/; http://www.unisonojazz.it/

mercoledì 9 settembre 2009

8 settembre: la Sena con pubblico.





























Martedì 8 settembre il Teatro de la Sena è stato riaperto al pubblico per la presentazione della Stagione Teatrale a Feltre 2009/2010. Purtroppo, le rappresentazioni si dovranno tenere in altro luogo, all'Auditorium Istituto Canossiano, in attesa del completamento della fruibilità della storica sala e dei tre ordini di palchi. Un concerto, offerto ad ingresso gratuito, ha completato la serata. L'esibizione musicale, con musiche di Vivaldi e Marcello, è stata realizzata dall'Ensemble di Musica antica su strumenti originali - Accademia Musicale di San Rocco (Venezia - Michele Favaro, flauto traverso e oboe, Luca Mares, violino, Giuseppe Cabrio, violino, Alessandra Di Vincenzo, viola, Francesco Galigioni, violoncello, Carlo Rossi, cembalo).

Il cartellone 2009/2010: ANTIGONE da Sofocle, Teatro del Lemming, 17 ottobre '09; LA BOTTEGA DEL CAFFÈ di Carlo Goldoni, Compagnia Gank, Teatro Stabile di Genova, 28 novembre '09; MENEGHELLO READING da Luigi Meneghello, Teatria con Natalino Balasso e Mirko Artuso, 19 dicembre '09; SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE di Shakespeare, la Piccionaia-I Carrara, 23 gennaio '10; VERGINE MADRE dalla Divina Commedia, Fondazione Teatro Piemonte Europa, 20 febbraio '10; OTELLO Tragicommedia dell'Arte, Pantakin da Venezia, da Otello di W. Shakespeare, 13 marzo '10.

venerdì 14 agosto 2009

A Teatro, in concerto, con Danilo Rea. La Sena rivive.














































L'impensabile, improvvisazione magistrale neoclassica, è giunta al Teatro de la Sena, la Piccola Fenice di Feltre, con Danilo Rea. "La bellezza del luogo, l'acustica, lo strumento...", parole di Danilo per significare un concerto di soddisfazione, con tre bis richiesti dal pubblico. La riapertura del Teatro progettato dal Selva de la Fenice di Venezia, distrutta quella, resta questo, è evento di per sè significativo. Ma con la musica si va oltre. E non importa il genere, jazz, classica, contemporanea? La musica è. Basta saperla fare, sapersi far ascoltare. Una grande serata, preludio di luci sul futuro. Non solo musicale. Giovedì, 13 agosto 2009. Una bella data. Per ora, alcune immagini. Con Danilo Rea, il pubblico, Nicolò Ferrari Bravo di Unìsono e Alberto Castelli, organizzatore dell'Associazione Maffioletti. C'è anche il sindaco di Feltre, On.le Gianvittore Vaccari.

Teatro de la Sena, gioiello di Feltre.











Il fotografo Dalla Giustina ha voluto ritrarre l'Avv. Renata Ortolani, in costume d'epoca, nel Teatro de la Sena di Feltre (BL), chiamato Piccola Fenice perchè realizzato dallo stesso architetto, il Selva, della Fenice di Venezia, distrutta da un incendio. Nel Teatro de la Sena, oltre alle visite guidate di sabato e domenica, agosto 2009 propone quattro concerti, domenica 9, giovedì 13, mercoledì 19 e lunedì 24.